Che intenzioni hai, questo Natale?

I giorni che precedono il Natale sono spesso frenetici, e più dedicati all’aspetto “sociale” che a quello spirituale. Non è sempre facile accettarlo di buon grado, specialmente quando la nostra anima si è ormai abituata a godere degli aspetti più profondi di questo meraviglioso periodo dell’anno, nel silenzio interiore, nella gioia della divina Presenza, nella trepidante attesa della nascita della Coscienza Cristica.

Come ogni yogi sa, non possiamo fare molto per cambiare le cose fuori di noi, ma possiamo fare tantissimo per cambiarle dentro! Forse non possiamo evitare, in questi giorni, di ritrovarci al supermercato o al centro commerciale con la musica assordante e un’enorme folla di gente. Né, forse, possiamo evitare di trascorrere il giorno di Natale in un modo meno ispirante di quello che la nostra anima vorrebbe. Tuttavia, ci sono tante cose che possiamo fare per vivere comunque uno splendido Natale interiore.  

Un segreto per farlo è l’INTENZIONE. Hai mai notato come cambiano le cose – qualsiasi cosa! – quando cambia la tua intenzione nel farla? L’intenzione è un potente strumento di manifestazione. Ecco alcune idee per usarla al meglio nei giorni che ancora ci separano dal Natale e in tutto il periodo delle feste. 

• Possiamo innanzitutto concentrarci sulla meravigliosa sensazione di abbondanza che ci viene dal vedere tutto il bendidìo esposto nei negozi, i pacchetti luccicanti, i regali accatastati sotto l’albero. Sì, è vero, c’è tanto di superficiale e di effimero in tutto questo, ma se lo affrontiamo con l’intenzione di guardare oltre la superficie e di sintonizzarci con la coscienza dell’abbondanza divina, potremo dare a questa esperienza una nuova profondità.

 • Un’altra meravigliosa qualità con la quale possiamo sintonizzarci, proprio nel mezzo del consumismo più sfrenato, è la gratitudine: gratitudine per avere dei soldi da spendere (pochi o tanti che siano), gratitudine per il fatto che ci siano delle persone che stanno facendo acquisti per noi, gratitudine per la loro presenza nella nostra vita, gratitudine per qualsiasi cosa il nostro cuore riconosca come un dono.

• Possiamo anche andare a fare shopping con l’intenzione di apprezzare la generosità che si respira tutt’intorno. E pazienza se questa generosità dovrebbe manifestarsi tutto l’anno e non solo quando si è costretti dalle consuetudini, o se sarebbe meglio che fosse impiegata per cause più nobili dell’acquistare un oggetto forse non del tutto utile: è comunque una bellissima qualità, e noi possiamo scegliere di spostare su di essa il nostro punto di osservazione.

• Un’altra splendida intenzione che possiamo avere è quella di inviare silenziosamente amore e benedizioni a tutte le persone che incontriamo, ovunque, anche e soprattutto nei posti meno ispiranti e più “materiali”. Possiamo essere meravigliosi angeli di Natale in incognito! 

• Infine – ma non perché sia meno importante, anzi! – vorrei suggerirti l’intenzione di fare un dono speciale al Cristo bambino. Siamo spesso abituati a pregare per ricevere qualcosa, ma non per dare; oppure ci sembra di non avere niente di valore da donare, come nella storia del “Piccolo tamburino”.  Chiediti, quindi: “Che cosa posso donare a Gesù bambino, fin da oggi e per tutti i giorni delle Feste?” Forse si tratta di una qualità, che puoi praticare e rafforzare. Oppure di una tua imperfezione, che puoi impegnarti a migliorare… 

In aggiunta a queste intenzioni, potrai trovarne tante altre nel tuo cuore, per trasformare questi ultimi giorni di Avvento – pur nel mezzo dei frenetici preparativi “mondani” – in una profonda e gioiosa esperienza spirituale.  

Buon Natale di Luce, con questo splendido augurio di Paramhansa Yogananda: «Vi auguro un Natale molto felice e che ogni giorno diventi un’esperienza natalizia con Cristo e con Dio. Padre, Ti ringraziamo per questa grande celebrazione di Cristo nei nostri cuori. Benedicici sempre, affinché possiamo vivere come Lui e come i grandi Guru. Benedicici, affinché possiamo essere come Cristo e i Maestri. Perché Tu sei con noi per sempre e per sempre, Padre».  

Possa la Luce di Cristo risplendere su di noi, e possiamo noi essere canali puri di quella Luce in questo Natale e in tutta la nostra vita. ?? 

Ciao, sono Sahaja!

Forse abbiamo in comune molte cose, o forse una soltanto… Vuoi scoprirla?

Newsletter

Riceverai subito una visualizzazione guidata per far risplendere la tua luce interiore!

    Accetto le condizioni della Privacy Policy e desidero iscrivermi alla newsletter*

    Considera ogni problema come un’opportunità. Ogni qual volta demolisci gli ostacoli che ti si presentano, rafforzi la tua capacità di conquistare la vittoria finale.

    Leggi altri articoli dal blog