“La Forza sia con te” è una frase famosissima, che viene usata spesso. È anche un bellissimo augurio, forse uno dei migliori che si possano fare. Perché quando siamo in sintonia con la Forza (con la F maiuscola), cioè con l’Essenza stessa di tutta l’Esistenza, possiamo vivere pienamente e rivendicare tutta la salute, l’abbondanza, l’amore e la felicità che “ci spettano di diritto come figli di Dio”, come amava dire il grande maestro Yogananda.
In realtà, quell’augurio dovrebbe essere trasformato in una constatazione: “La Forza È CON TE”. Perché non solo quella Forza è sempre con noi, ma noi addirittura SIAMO quella Forza, e non esiste nulla che non lo sia. La verità è che SIAMO ESSERI POTENTI!
Eppure tutti noi viviamo momenti in cui ci sentiamo fragili, insicuri, impotenti o addirittura sopraffatti dagli eventi. Momenti in cui dimentichiamo quello che siamo veramente: “Leoni divini”, come diceva Yogananda.
E poi ci sono tutti quei momenti in cui la nostra forza interiore, pur rimanendo “desta e pronta”, deve trasformarsi, spesso addirittura distorcersi, per adattarsi alle circostanze. In quei casi, capita spesso che i nostri punti di forza diventino addirittura dei limiti e finiscano per farci del male.
Ad esempio, la nostra competenza può trasformarsi nel dover risolvere i problemi di tutti; l’efficienza può trasformarsi in intolleranza per i diversi ritmi degli altri; la precisione può trasformarsi in perfezionismo; la generosità può trasformarsi nel non saper dire di no quando è necessario; la flessibilità può trasformarsi nel non sapere più chi siamo e cosa vogliamo… e così via.
Se scaviamo sotto quelle manifestazioni distorte, troviamo spesso dei gioielli meravigliosi, splendide espressioni della nostra vera Forza!
Ma come fare per mantenere viva e autentica la nostra forza interiore, e per rafforzarla sempre più? Ecco alcuni esercizi.
1. Pensate a un momento della vostra vita in cui vi siete sentiti forti, capaci, vittoriosi. (Va bene anche una piccola vittoria.) Rivivete quella sensazione come se stesse accadendo adesso, percependola con tutti i vostri sensi. Poi concentratevi nell’occhio spirituale e “affermatela profondamente in quel punto per installarla nel vostro cervello”, come insegna Yogananda. È una tecnica semplice ma potente!
2. Chiedetevi: “Quali sono i miei VERI punti di forza?”. Quelle qualità che vi contraddistinguono e che vi fanno sentire bene con voi stessi; quelle qualità che emergono nei momenti di difficoltà; quelle qualità per cui gli altri vi cercano e vi apprezzano; soprattutto, quelle qualità alle quali non vorreste mai rinunciare, perché sentite che sono la vostra ottava più alta e che voi stessi amate e apprezzate di più.
3. Come ultimo esercizio, ma non certo per importanza, più volte possibile durante la giornata fermatevi un attimo, chiudete gli occhi, e immaginate, visualizzate o percepite il Potere Divino che vi sostiene. In qualunque modo voi lo concepiate o percepiate, sentite quella presenza come reale, forte, potente. Sentite anche che ogni vostro movimento è un’estensione di quella Forza.
Quest’ultima è una verità molto, molto importante: la vera Forza ci viene da Dio. È come la corrente che proviene da una grande Centrale elettrica e, dopo essere stata ridotta di voltaggio, alimenta le lampadine… che saremmo noi!
Riconoscere, risvegliare e rafforzare la nostra forza interiore è il compito di tutta una vita. Fortunatamente, le pratiche di yoga, meditazione, affermazione e visualizzazione possono aiutarci tantissimo!
Che la Forza sia con voi… Anzi, che possiate sentire sempre più che lo è già!